Carta di invito per stranieri in Italia 2025: Guida completa

Otto punti chiave per una Lettera d’invito efficace nel 2025

DICHIARAZIONE GARANZIA E/O ALLOGGIO
Ai sensi dell’art. 14 p.4 Codice Visti e dell’art. 9 p. 4 Regolamento VIS

Questo è il modulo da compilare se vuoi invitare un cittadino straniero in Italia:

.

Indice

  1. Cos’è la carta di invito per stranieri?
  2. Chi può fare la carta di invito?
  3. Come si compila la carta di invito nel 2025?
  4. Quanto denaro occorre dimostrare per invitare uno straniero in Italia nel 2025?
  5. Documenti necessari per la carta di invito 2025
  6. Dove si presenta la carta di invito?
  7. Mezzi economici e fideiussione bancaria nel 2025
  8. Cosa fare dopo l’arrivo dello straniero in Italia nel 2025?

1. Cos’è la carta di invito per stranieri?

La carta (o lettera) di invito è un documento ufficiale, richiesto per ottenere il visto turistico, che serve a dichiarare che l’ospitante in Italia si assume la responsabilità del soggiorno dello straniero. Comprende informazioni precise sul vitto, alloggio e, in caso di necessità, anche eventuali cure mediche.

2. Chi può fare la carta di invito?

La carta di invito può essere redatta da:

  • Un cittadino italiano.
  • Uno straniero regolarmente residente in Italia.

La persona che invita deve garantire inoltre che l’ospite farà ritorno al proprio Paese entro il termine indicato.

3. Come si compila la carta di invito nel 2025?

Ecco quali informazioni essenziali devi includere:

  • Dati anagrafici completi dell’ospitante e dell’ospite (nome, cognome, data e luogo di nascita, cittadinanza).
  • Durata e motivo del soggiorno (es.: turismo, visita familiare).
  • Indirizzo completo in cui alloggerà l’ospite in Italia.
  • Legame di parentela o amicizia con il cittadino straniero invitato.
  • Occupazione dell’ospite, se applicabile.
  • Copertura assicurativa obbligatoria (minimo 30.000 euro per cure mediche e rimpatrio).

4. Quanto denaro occorre dimostrare per invitare uno straniero in Italia nel 2025?

La legge italiana richiede che l’ospite disponga di mezzi finanziari sufficienti durante il soggiorno. Ecco una guida rapida sugli importi richiesti:

Durata del soggiornoImporto minimo per persona
1-5 giorni269,60€ totali
6-10 giorni44,93€ al giorno
11-20 giorni51,64€ al giorno
Oltre 20 giorni206,58€ + 27,89€ al giorno

5. Documenti necessari per la carta di invito 2025

Ecco i documenti indispensabili da presentare all’ambasciata italiana nel Paese dello straniero invitato:

  • Copia del documento d’identità e codice fiscale dell’ospitante.
  • Permesso di soggiorno (se chi ospita è straniero).
  • Documentazione comprovante disponibilità dell’alloggio.
  • Assicurazione sanitaria obbligatoria valida per l’intera durata del soggiorno.
  • Prenotazione biglietti aerei di andata e ritorno.
  • Dimostrazione dei mezzi economici necessari.
  • Passaporto dello straniero valido almeno 6 mesi oltre la durata del visto.

6. Dove si presenta la carta di invito?

La lettera di invito deve essere consegnata all’ambasciata o consolato italiano del Paese di provenienza dello straniero. Alcune ambasciate accettano una semplice lettera firmata, mentre altre richiedono una firma autenticata da un notaio o autorità competente.

7. Mezzi economici e fideiussione bancaria nel 2025

Una delle modalità più diffuse per dimostrare la capacità finanziaria necessaria all’ingresso è la fideiussione bancaria. Si tratta di una garanzia che blocca una somma specifica su un conto bancario per un periodo pari al doppio della durata del soggiorno.

La fideiussione è particolarmente indicata per:

  • Turisti
  • Studenti stranieri
  • Viaggi d’affari
  • Ricongiungimenti familiari
  • Partecipazione a eventi sportivi o religiosi

8. Cosa fare dopo l’arrivo dello straniero in Italia nel 2025?

Quando l’ospite arriva in Italia, la persona ospitante deve comunicarne la presenza entro 48 ore alla Questura competente del proprio territorio.

Se l’ospite soggiorna presso un hotel o struttura ricettiva, questa procedura viene effettuata direttamente dalla struttura stessa.

La fideiussione è richiesta per:

  • Studenti stranieri.
  • Turisti.
  • Viaggi d’affari.
  • Ricongiungimenti familiari.
  • Eventi sportivi e religiosi.

Se hai dubbi o necessiti di assistenza nella preparazione della lettera, contattaci su vistoperitalia.it: siamo qui per aiutarti in ogni fase del processo.

Chiama subito, i nostri consulenti sono pronti a rispondere a tutte le tue domande gratuitamente:

Prodotti correlati

📌 Polizza sanitaria per visto turistico
📌 Pacchetto Fideiussione + Assicurazione Sanitaria

Condividi questo contenuto