Requisiti di Fideiussione Bancaria e Polizza Sanitaria per Ottenere il Visto per l’Italia dal Marocco 2025

Ottenere un visto per entrare in Italia richiede la navigazione attraverso una serie di requisiti e procedure burocratiche, specialmente per quanto riguarda le garanzie finanziarie e sanitarie. 

Tra questi, la fideiussione bancaria e la polizza sanitaria svolgono ruoli cruciali. Ecco una panoramica dettagliata di cosa implicano questi requisiti e come assicurarsi di soddisfarli.

Migliaia di clienti hanno lasciato una recensione positiva leggile su Google!

Fideiussione Bancaria: Che Cos’è e Perché è Necessaria?

La fideiussione bancaria è una garanzia fornita da un istituto di credito, che assicura che l’ospite possa coprire tutte le spese necessarie durante il suo soggiorno in Italia. Questo strumento è particolarmente importante per i visti per Turismo, di tipo D (visti nazionali per soggiorni superiori a 90 giorni) e per i visti di studio di lunga durata. 

La fideiussione Bancaria serve a dimostrare alle autorità italiane che il visitatore ha i mezzi finanziari sufficienti per vivere in Italia senza necessità di assistenza pubblica. Essa copre spese come alloggio, cibo, e potenziali costi di rimpatrio.

Curioso di sapere come lavoriamo? Dai un’occhiata alle recensioni su Google e scopri le esperienze dei nostri clienti.

Polizza Sanitaria: Una Copertura Essenziale

La polizza sanitaria è un’altra condizione essenziale per l’ingresso in Italia, specialmente per soggiorni prolungati. 

Questa assicurazione deve coprire tutte le spese mediche che potrebbero sorgere durante il soggiorno, inclusi i costi di emergenza e il rimpatrio sanitario.

 La validità della polizza deve estendersi per l’intera durata del soggiorno previsto in Italia, con una copertura minima suggerita di 30.000 euro. 

Questo requisito garantisce che i visitatori non diventino un onere per il sistema sanitario nazionale in caso di malattie o infortuni.

Procedure di Richiesta Visto

Visti per l’Italia: Guida per i cittadini marocchini

Se desideri ottenere un visto per visitare l’Italia dal Marocco, ecco tutte le informazioni essenziali sulla procedura, i costi ei centri di riferimento.

Prenotazione dell’appuntamento

Le richieste di visto devono essere presentate esclusivamente online tramite il sito del nostro partner ufficiale VFS Global:
🔗 Accedi al portale VFS Global

📧 Contatti VFS Rabat:

📌 Novità: A partire dall’ 11 gennaio 2025 , la rilevazione delle impronte digitali diventa obbligatoria anche per i visti nazionali (tipo D).


Tipologia di visto e costi

Tipo di vistoCosto in Euro (€)Costo in Dirham (MAD)
Visto Schengen (VSU)90,00 €973 MAD
Visto Schengen per minori (6-12 anni)45,00 €486 dollari
Visto Schengen per minori di 6 anniGratuitoGratuito
Visto per studio di lunga durata (oltre 90 giorni)50,00 €540 dollari
Visto nazionale (tipo D)116,00 €1254 MAD

Nota importante: Il passaporto deve essere valido almeno 3 mesi dopo la scadenza del visto richiesto.


Visite per studio

📅 Dal 17 giugno 2024 , tutte le richieste di visto per motivi di studio devono essere gestite esclusivamente dal centro VFS di Rabat. Questo vale per tutti i cittadini residenti in Marocco , anche se l’iscrizione universitaria è stata completata tramite il portale Universitaly di Casablanca.

🔗 Scopri la procedura per il visto di studio


Visti per lavoro subordinato (SUI)

📅 A partire dal 1° giugno 2024 , tutte le richieste di visto per lavoro subordinato saranno gestite esclusivamente dai centri VFS di:
📍 Casablanca, Beni Mellal e Marrakech , anche per i residenti della circoscrizione di Rabat.

🔗 Scopri la procedura per il visto di lavoro


Altri visti

📎 Giornalisti: Per i visti di accreditamento stampa, consulta la procedura dedicata.
🔗 Maggiori informazioni

💰 Tariffe aggiornate: Dal 11 giugno 2024 , il costo del visto Schengen è di 90 € per gli adulti e 45 € per i minori (6-12 anni).

🔹 Assicurati di prenotare il tuo appuntamento in anticipo e di avere tutti i documenti richiesti!

Hai bisogno della fideiussione bancaria e dell’assicurazione sanitaria? Hai delle domande?

Chiama subito, i nostri consulenti sono pronti a rispondere a tutte le tue domande gratuitamente:

Rispondiamo in orario di ufficio entro 5 minuti!

Documenti Necessari per la Richiesta del Visto per l’Italia

Per richiedere un visto per l’Italia, è necessario presentare una serie di documenti specifici. Ecco un elenco semplificato di cosa serve:

  1. Formulario di richiesta di visto: Devi compilare e firmare il formulario di richiesta. Assicurati che tutte le informazioni siano corrette e complete.
  2. Fototessera recente: Una foto di dimensioni 3,5 cm x 4,5 cm, su sfondo bianco, presa meno di tre mesi fa.
  3. Passaporto: Il tuo passaporto deve essere valido per almeno sei mesi dopo la data di scadenza del visto che stai richiedendo. Assicurati che ci siano almeno due pagine vuote e che sia stato emesso negli ultimi dieci anni.
  4. Copia del passaporto: Fotocopie delle pagine del tuo passaporto che includono i tuoi dati personali e qualsiasi visto Schengen precedentemente ottenuto.
  5. Biglietto di andata e ritorno: Mostra la tua prenotazione del biglietto di ritorno, che può essere aereo, autobus o nave.
  6. Prova di alloggio in Italia: Può essere una prenotazione alberghiera, un contratto di affitto, o una dichiarazione di ospitalità se stai alloggiando con qualcuno.
  7. Prova di mezzi finanziari: Devi dimostrare di avere sufficienti risorse finanziarie per la durata del tuo soggiorno. Questo può includere estratti conto bancari recenti, una dichiarazione di supporto finanziario da parte di un ospitante, o altri documenti simili.
  8. Assicurazione di viaggio: Deve coprire tutte le spese mediche e di rimpatrio fino a un minimo di 30.000 euro per l’intera durata del tuo soggiorno.
  9. Prova di residenza (per i residenti in Marocco): Carta di residenza o documenti che dimostrino il tuo stato civile come certificati di matrimonio o nascita.

Perché è Importante Essere Precisi nella Preparazione dei Documenti

Essere precisi e attenti nella preparazione dei documenti per il visto è cruciale per vari motivi:

  • Evitare ritardi: Documenti incompleti o errati possono causare ritardi significativi nel processo di approvazione del visto.
  • Prevenire il rifiuto della domanda: Errori o omissioni nei documenti possono portare al rifiuto della tua domanda di visto.
  • Sicurezza: Documenti accurati e completi contribuiscono a una migliore valutazione della tua identità e delle tue intenzioni, riducendo il rischio di frodi.

Assicurati di seguire le istruzioni fornite dall’ambasciata o dal consolato e di controllare più volte tutti i documenti prima di inviarli. Questo aumenterà le tue possibilità di ottenere il visto senza inconvenienti.

Se sei disoccupato e stai richiedendo un visto, dovrai fornire i seguenti documenti:

  1. Impegno a sostenere le spese: Un documento firmato e legalizzato che conferma che qualcuno si impegnerà a coprire le tue spese durante il soggiorno. Questo documento deve essere accompagnato da una prova dello status professionale della persona che ti sostiene, come estratti conto bancari degli ultimi tre mesi.
  2. Prove di altri mezzi di sostentamento: Documenti che dimostrano che possiedi beni sufficienti a sostentarti durante il soggiorno, come proprietà di un’azienda, beni immobili, terreni agricoli o altri beni significativi.

Assicurati che questi documenti siano completi e chiari per evitare ritardi nella tua richiesta di visto.

Se stai preparando la documentazione per un minorenne che deve richiedere un visto, ecco cosa serve:

  1. Consenso scritto e certificato:
    • Se viaggia con un solo genitore: è necessario il consenso dell’altro genitore o del tutore legale, a meno che non sia provato che un solo genitore ha la potestà esclusiva sul minore.
    • Se viaggia da solo: è richiesto il consenso di entrambi i genitori o dei tutori legali.
  2. Documenti d’identità:
    • Copie del passaporto o della carta d’identità di ogni genitore.
  3. Documentazione del minore:
    • Copie certificate del certificato di nascita del minore e del libretto di famiglia dei genitori.
  4. Impegno economico:
    • Documento firmato e legalizzato in cui si impegna a coprire le spese del minore, accompagnato da prove dello status socio-professionale del genitore o tutore che fornisce l’assistenza.
  5. Prove di sostentamento:
    • Documenti che dimostrano la proprietà di beni, come aziende, immobili, terreni agricoli, o altri beni significativi che possono supportare economicamente il minore durante il suo soggiorno.

Questi documenti aiutano a garantire che il minore sia adeguatamente assistito e sicuro durante il suo soggiorno all’estero.

L’ottenimento di un visto per l’Italia è un processo che richiede attenzione ai dettagli, specialmente per quanto riguarda la documentazione finanziaria e sanitaria. La fideiussione bancaria e la polizza sanitaria non solo sono obbligatorie, ma rappresentano anche un’importante testimonianza della responsabilità e della preparazione del viaggiatore. Seguire attentamente queste linee guida aiuterà a garantire un processo di approvazione del visto fluido e senza intoppi.

Dove deve andare il cittadino marocchino per qualsiasi dubbio sul visto per l’Italia? 

In Marocco, l’Italia ha diverse rappresentanze consolari e diplomatiche per assistere sia gli italiani che i locali con vari servizi consolari, l’elaborazione dei visti e altre funzioni diplomatiche. Ecco i luoghi e i dettagli di contatto per questi uffici:

  1. Ambasciata d’Italia a Rabat: Situata in 2, Zankat Idriss Al Azhar, Rabat. Puoi contattare l’ambasciata telefonicamente al (+212) 537 219 730 o tramite email a ambasciata.rabat@esteri.it.
  2. Consolato Generale d’Italia a Casablanca: Ubicato in 2, Zankat Idriss Al Azhar, Casablanca. Per informazioni, puoi chiamare il (+212) 981 122 066 o inviare un’email a italcons@memara.ma.
  3. Vice Consolato d’Italia a Marrakech: Questo ufficio offre servizi consolari, anche se i dettagli specifici sulla sua esatta posizione e i metodi di contatto non sono stati forniti nelle fonti.

Inoltre, l’Italia ha vice consolati ad Agadir, Fes e Tangeri, ampliando così la sua rete consolare in tutto il Marocco per servire meglio le esigenze dei cittadini italiani e facilitare gli scambi culturali ed economici tra Italia e Marocco.

Queste rappresentanze svolgono ruoli cruciali nel favorire le relazioni diplomatiche e fornire i servizi necessari che vanno dall’elaborazione dei visti e assistenza d’emergenza ai cittadini italiani agli scambi culturali​.

IMPORTANTE!

Ricordiamo che l’Ambasciata italiana ha dato il servizio del rilascio del visto ad una società marocchina e per iniziare il processo di richiesta del visto per l’Italia dal Marocco, è necessario seguire alcuni passaggi specifici:

  1. Prenotazione dell’appuntamento: Devi prenotare un appuntamento attraverso il sito del partner VFS. Puoi farlo accedendo al seguente link: VFS Global. È importante fare questa prenotazione per poter procedere con la richiesta del visto.
  2. Comunicazioni: Per qualsiasi domanda o chiarimento durante il processo di richiesta del visto, puoi contattare il servizio clienti VFS tramite l’email infoitarabat@vfsglobal.com. Se ti trovi in Marocco e preferisci comunicare telefonicamente, puoi chiamare il numero 0520626280.

Seguire attentamente questi passaggi ti aiuterà a navigare nel processo di richiesta del visto in modo più efficace e organizzato.

Per qualsiasi informazione aggiornata ti consigliamo di seguire la pagina del sito web specifica dell’Ambasciata italiana a Rabat quì.

Dove posso fare la fideiussione bancaria e la polizza sanitaria necessarie per richiedere il visto per l’Italia?

Per avere questa garanzia, basta andare presso la nostra agenzia di assicurazioni. 

Per ottenere una fideiussione bancaria basta rivolgersi alla nostra società:

Migliaia di clienti hanno lasciato una recensione positiva leggile su Google!

Prodotti correlati

📌 Polizza sanitaria per visto turistico
📌 Pacchetto Fideiussione + Assicurazione Sanitaria

Condividi questo contenuto