Stai pensando di invitare qualcuno dalle Filippine per scoprire le meraviglie dell’Italia?
In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per richiedere un visto turistico: dai requisiti essenziali alla procedura passo dopo passo, fino ai costi da considerare.
Preparati a rendere il viaggio dei tuoi ospiti un’esperienza indimenticabile!
Migliaia di clienti hanno lasciato una recensione positiva leggile su Google!
Guida alla Richiesta di un Visto Turistico per l’Italia dalle Filippine
Se sei un cittadino filippino e desideri visitare l’Italia su invito di un amico o un familiare residente in Italia, dovrai richiedere un visto turistico di breve durata. In questa guida, ti spieghiamo in modo chiaro e dettagliato il processo da seguire, i documenti necessari e i costi da sostenere.
1. Cos’è il Visto Turistico per l’Italia?
Il visto turistico permette ai cittadini stranieri di soggiornare in Italia e negli altri paesi Schengen per un massimo di 90 giorni nell’arco di sei mesi, per motivi di turismo o visita a familiari e amici.
Richiedi Subito la Tua Fideiussione Bancaria
Non aspettare oltre! Garantisci il visto turistico per i tuoi invitati in Italia.
Richiedi Ora oppure chiamaci al +39 055285313 per maggiori informazioni.
- Scrivi: WhatsApp: +39.339.71.50.157
- Chiama subito: +39.02.667.124.17 o +39.055.28.53.13
- Email: info@vistoperitalia.it
Le recensioni parlano per noi: scoprile su Google!
2. Requisiti per ottenere il Visto Turistico
Per ottenere il visto, è necessario dimostrare:
- Mezzi finanziari adeguati per il soggiorno in Italia (secondo i parametri stabiliti dal Ministero dell’Interno italiano);
- Disponibilità di un alloggio (prenotazione alberghiera o lettera di invito);
- Titolo di viaggio di andata e ritorno;
- Assicurazione sanitaria con copertura minima di 30.000 €.
Se sei invitato da un cittadino italiano o straniero residente in Italia, la persona che ti ospita dovrà fornire una lettera di invito con dichiarazione di ospitalità.
3. Documenti Necessari
Per il cittadino filippino (richiedente il visto):
- Passaporto valido (con almeno due pagine libere e una validità di almeno tre mesi dopo la data di rientro prevista);
- Modulo di richiesta del visto compilato e firmato;
- Due foto formato passaporto;
- Prenotazione del volo (andata e ritorno);
- Assicurazione sanitaria con copertura minima di 30.000 €;
- Prova dei mezzi finanziari (estratti conto, buste paga o fideiussione bancaria).
Per la persona che invita (contraente):
- Copia di un documento d’identità (carta d’identità o passaporto);
- Autocertificazione di reddito personale o familiare;
- Lettera di invito compilata e firmata.
4. Procedura per la Richiesta del Visto
- Preparazione dei documenti – Assicurati di avere tutti i documenti richiesti, sia per il richiedente che per la persona che invita.
- Compilazione e invio della richiesta – Compila il modulo di richiesta del visto e presentalo presso l’Ambasciata o Consolato italiano nelle Filippine.
- Prenotazione dell’appuntamento – L’appuntamento va fissato presso l’Ufficio Visti dell’Ambasciata.
- Pagamento della tassa consolare – Il costo della richiesta di visto è di 90 €.
- Attendere l’esito – L’Ambasciata svolgerà un’istruttoria per verificare la documentazione e concedere o rifiutare il visto.
5. Tempi di Elaborazione e Importante Nota
L’elaborazione del visto può richiedere fino a 15 giorni lavorativi. Tuttavia, i tempi possono variare in base alla documentazione presentata e alla mole di richieste ricevute dall’Ambasciata.
⚠️ Attenzione: La concessione del visto è a discrezione esclusiva dell’Ambasciata Italiana. Anche se la documentazione è completa, il rilascio del visto non è garantito.
Ambasciata Italiana nelle Filippine
Per richiedere un visto per l’Italia su invito per turismo, dovete contattare l’Ambasciata Italiana nelle Filippine. Di seguito, vi forniamo i dati di contatto dell’ambasciata:
Ambasciata d’Italia a Manila, Filippine
Indirizzo: 6/F Zeta II Building, 191 Salcedo Street, Legaspi Village, Makati City, Metro Manila, Filippine
Telefono: +63 2 892 4531
Sito: https://ambmanila.esteri.it/ambasciata_manila/it/informazioni_e_servizi/visti/
Email: segreteria.manila@esteri.it
È importante contattare l’ambasciata per fissare un appuntamento e ottenere tutte le informazioni necessarie sulla documentazione richiesta e le procedure per la richiesta del visto.
Migliaia di clienti hanno lasciato una recensione positiva leggile su Google!
La nostra società è un intermediario assicurativo, noi ci occupiamo di fornire la Fideiussione Bancaria e la polizza sanitaria necessari per richiedere il visto per l’Italia.
Acquista la tua Fideiussione Bancaria per un Visto Turistico Facile e Sicuro!
Assicura la tua Salute durante il Viaggio con le nostre Assicurazioni Sanitarie per il Visto Turistico!
Domande Frequenti (FAQ)
- Posso viaggiare in altri Paesi Schengen con un visto italiano?
Sì, con un visto turistico Schengen puoi viaggiare liberamente nei Paesi membri per un massimo di 90 giorni. - Quali sono i motivi più comuni per il rifiuto di una vista?
Mancanza di documenti richiesti, fondi insufficienti o sospetti sull’intenzione di rimanere oltre la scadenza del visto.
Risorse Utili
- Portale Ufficiale del Visto per l’Italia: vistoperitalia .esteri .it
- Elenco armonizzato dei documenti giustificativi del visto: Una guida completa ai documenti richiesti.
Hai bisogno della fideiussione bancaria e dell’assicurazione sanitaria? Hai delle domande?
Chiama subito, i nostri consulenti sono pronti a rispondere a tutte le tue domande gratuitamente:
Rispondiamo in orario di ufficio entro 5 minuti!