Invito per turismo in Italia: Requisiti, normativa e contatti utili per cittadini capoverdiani
Hai un amico a Capo Verde e vuoi invitarli in Italia per turismo?
Se vuoi invitare un cittadino straniero proveniente da Capo Verde che desidera visitare l’Italia come turista, sei nel posto giusto.
In questa pagina ti guideremo nel processo di creazione di un invito per il turismo in Italia, fornendoti informazioni dettagliate sulla normativa di riferimento e i riferimenti dell’Ambasciata Italiana a Capo Verde.
Prima di tutto, è importante comprendere che l’Italia richiede ai cittadini stranieri provenienti da alcuni paesi, tra cui Capo Verde, di ottenere un visto turistico per poter entrare nel paese. Il visto turistico consente di soggiornare in Italia per un periodo massimo di 90 giorni
Cos’è la Fideiussione Bancaria per il Visto Turistico?
La Fideiussione bancaria è una garanzia economica richiesta dalle autorità italiane per assicurare che il cittadino straniero abbia sufficienti risorse economiche durante il suo soggiorno in Italia.
Questo documento è indispensabile per ottenere il visto turistico o per inviti di breve durata.
Chiama subito, i nostri consulenti sono pronti a rispondere a tutte le tue domande gratuitamente:
- Scrivi: WhatsApp: +39.339.71.50.157
- Chiama subito: +39.02.667.124.17 o +39.055.28.53.13
- Email: info@vistoperitalia.it
Le recensioni parlano per noi: scoprile su Google!
Ambasciata Italiana in Senegal
Il primo passo per ottenere un visto turistico è compilare un’apposita richiesta presso l’Ambasciata o il Consolato Italiano in Senegal perché a Capo Verde non c’è l’ambasciata italiana.
Se hai intenzione di visitare l’Italia, è importante scegliere il visto più adatto alle tue esigenze. Qui troverai tutte le informazioni necessarie sui tipi di visto disponibili, sui documenti richiesti e su come presentare la tua domanda. Segui questa guida per conoscere i tuoi diritti e doveri legati all’uso del visto.
1. Scegli il Visto Corretto in Base alle Tue Esigenze
Visto per Turismo
Il visto per turismo ti permette di entrare in Italia e nell’area Schengen per un soggiorno di breve durata, fino a 90 giorni ogni 180 giorni, per motivi esclusivamente turistici.
Per presentare la domanda, è necessario:
- Compilare e firmare il modulo di richiesta.
- Preparare i documenti richiesti, seguendo la checklist armonizzata valida per tutti i Paesi Schengen.
Prenota il tuo appuntamento sul sito ufficiale: BLS Italy Visa
Visto per Affari
Il visto per affari consente un soggiorno breve, fino a 90 giorni ogni 180 giorni, per chi viaggia in Italia per motivi di lavoro o affari.
Documenti richiesti:
- Modulo di domanda compilato e firmato.
- Documenti specifici indicati nella checklist armonizzata per viaggi di affari.
Se il tuo viaggio include motivi misti affari/turismo, ti sarà richiesto di fornire:
- Prova di alloggio per i giorni destinati ad attività turistiche.
Per ulteriori informazioni o per inviare la domanda di visto affari, contatta:
📧 Email: dakar.vistiaffari@esteri.it
Informazioni Utili
- Assicurati di preparare tutti i documenti richiesti in anticipo per evitare ritardi.
- Prenota il tuo appuntamento o contatta i servizi competenti con largo anticipo rispetto alla data prevista di partenza.
- Controlla sempre la validità del tuo passaporto (deve essere valido per almeno 3 mesi oltre la data di ritorno prevista).
Con questa guida, ottenere il visto giusto per il tuo viaggio in Italia sarà semplice e veloce!
Visto per Visita a Familiari e Amici
Il visto per visita a familiari o amici consente di entrare in Italia e nell’area Schengen per un soggiorno breve, fino a 90 giorni ogni 180 giorni, a coloro che desiderano visitare familiari o amici.
Documenti richiesti per la domanda:
- Modulo di domanda compilato e firmato.
- Documenti specifici indicati nella checklist armonizzata, adottata dai Paesi dell’area Schengen.
Prenotazione appuntamenti:
Per richiedere questo tipo di visto, prenota un appuntamento sul sito ufficiale:
https://www.blsitalyvisa.com/senegal (categoria TURISMO).
Visto per Lavoro
Per i cittadini extracomunitari che intendono lavorare in Italia, è obbligatorio richiedere un visto di lavoro. Una volta entrati in Italia, sarà necessario convertire il visto in un permesso di soggiorno.
Visto per Lavoro Subordinato
La richiesta di un visto per lavoro subordinato richiede:
- Nulla Osta al lavoro: Deve essere ottenuto dallo Sportello Unico per l’Immigrazione (SUI) in Italia.
- Documenti richiesti: Presenta i documenti specifici elencati nella checklist armonizzata.
Normative di riferimento:
- Decreto Legislativo 286/1998
- DPR 394/1999
- Legge 103 del 24.05.2002
- Decreto Interministeriale 850/2011 (Allegato A, punto 8)
Per ulteriori informazioni sulle altre tipologie di visti di lavoro e i documenti necessari, visita:
http://vistoperitalia.esteri.it/home.aspx
Invio della domanda:
Per il visto di lavoro subordinato con Nulla Osta, invia una e-mail a:
📧 dakar.nullaosta@esteri.it
Allega il Nulla Osta e fornisci un recapito telefonico per essere ricontattato.
Visto per Studio
Il visto per studio consente l’ingresso in Italia per soggiorni di breve o lungo periodo destinati a:
- Attività di studio,
- Formazione professionale,
- Tirocini formativi.
Importante per Richiedenti Visto di Studio
Tutti gli studenti, per visti di breve o lunga durata (Schengen o Nazionale), devono accedere al portale UNIVERSITALY per compilare la domanda di pre-iscrizione o iscrizione telematica. Questa domanda, validata dall’università o dall’istituzione AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale), deve essere presentata insieme alla documentazione necessaria.
Immatricolazione universitaria:
Gli studenti pre-iscritti tramite UNIVERSITALY per corsi universitari o AFAM devono:
- Presentare il riepilogo della domanda validata dall’istituzione.
- Se richiesto, fornire:
- Titoli di studio originali tradotti e legalizzati.
- Dichiarazione di Valore (o alternativamente Diploma Supplement o certificati ENIC-NARIC).
- Richiesta di Dichiarazione di Valore via email: 📧 dakar.studio@esteri.it
Per ulteriori dettagli su altre tipologie di visto di studio, consulta:
🌐 http://vistoperitalia.esteri.it/home.aspx
📅 Prenota un appuntamento su: https://www.blsitalyvisa.com/senegal
Ricongiungimento Familiare
Se desideri raggiungere un familiare residente in Italia, esistono due tipologie principali:
a) Congiunti di cittadini UE/EEA:
- Ai sensi della Direttiva 2004/38/CE e del D. Lgs. 30/2007, i familiari di cittadini dell’UE/EEA beneficiano di procedure semplificate.
- A partire dal 1° giugno 2024, verrà rilasciato un visto nazionale per motivi familiari, valido solo per l’Italia, anziché un visto di corto soggiorno per turismo.
Contatto per informazioni:
📧 PEC: amb.dakar.visti@cert.esteri.it
b) Congiunti di cittadini non UE/EEA:
- È necessario ottenere il Nulla Osta dalle autorità italiane competenti.
- La domanda di visto deve includere il Nulla Osta e i documenti richiesti nella checklist.
📧 Invia una email con il Nulla Osta e un recapito telefonico a:
dakar.nullaosta@esteri.it
Visti per Altre Esigenze
Cure Mediche
Se devi recarti in Italia per cure mediche, puoi richiedere un visto per soggiorni di breve o lungo periodo. La domanda richiede:
- Formulario compilato e firmato,
- Documentazione elencata nella checklist.
Missione
Per chi viaggia per missioni ufficiali, è possibile richiedere un visto di breve soggiorno presentando:
- Formulario compilato e firmato,
- Documenti indicati nella checklist.
Ulteriori Tipologie di Visto
Per scoprire di più sui requisiti e le procedure per altri tipi di visto, visita:
🌐 http://vistoperitalia.esteri.it/home.aspx
Visto per Invito
Il visto per invito permette l’ingresso in Italia per soggiorni di breve durata a stranieri invitati da:
- Enti,
- Istituzioni,
- Organizzazioni pubbliche o private di rilevanza.
Questo tipo di visto è generalmente rilasciato per la partecipazione a eventi o manifestazioni di natura politica, scientifica o culturale.
Requisiti per la Richiesta
Per ottenere il visto per invito è necessario:
- Compilare e firmare il formulario di richiesta.
- Presentare tutti i documenti richiesti nella checklist dedicata, che include i dettagli relativi all’evento o alla manifestazione e all’invito ufficiale.
Per ulteriori informazioni o per scaricare i moduli necessari, consulta la pagina ufficiale:
🌐 http://vistoperitalia.esteri.it/home.aspx
Hai bisogno della Fideiussione Bancaria?
Chiama subito, i nostri consulenti sono pronti a rispondere a tutte le tue domande gratuitamente:
- Scrivi: WhatsApp: +39.339.71.50.157
- Chiama subito: +39.02.667.124.17 o +39.055.28.53.13
- Email: info@vistoperitalia.it
Le recensioni parlano per noi: scoprile su Google!
Documenti per Capo Verde: requisiti per il visto
Inoltre, è importante tenere presente la normativa di riferimento per l’ingresso in Italia. Attualmente, la normativa prevede che i cittadini stranieri che desiderano visitare l’Italia come turisti debbano soddisfare i seguenti requisiti. Capo verde documenti necessari:
- Passaporto valido: per i cittadini provenienti da Capo Verde serve il passaporto, assicurati di avere un passaporto valido con una data di scadenza successiva di almeno tre mesi dalla data prevista del tuo ritorno.
- Assicurazione sanitaria: È obbligatorio disporre di un’assicurazione sanitaria che copra le spese mediche e l’eventuale rimpatrio sanitario. Questo requisito è essenziale per ottenere il visto turistico. Assicurazione sanitaria valida che copra il periodo del tuo soggiorno
- Documentazione finanziaria: Dovrai dimostrare di avere i mezzi finanziari sufficienti per coprire le spese durante il tuo soggiorno in Italia. Fideiussione Bancaria come prova di mezzi finanziari sufficienti per coprire le spese durante il tuo soggiorno in Italia.
- Prenotazione alberghiera o invito valido: Sarà necessario fornire la prenotazione di un albergo o un invito valido da parte di un cittadino italiano o di un residente in Italia che ti ospiterà durante il tuo soggiorno.
- Itinerario di viaggio: Sarà utile avere un piano di viaggio dettagliato che mostri i luoghi che desideri visitare in Italia, le date previste di arrivo e partenza e i mezzi di trasporto che intendi utilizzare.
È importante sottolineare che l’invito non garantisce l’ottenimento del visto. La decisione finale spetta alle autorità consolari italiane.
Tuttavia, un invito valido e una documentazione completa aumentano le probabilità di ottenere il visto turistico.
Ricorda di iniziare il processo di richiesta del visto con ampio anticipo rispetto alla data prevista del tuo viaggio, in quanto potrebbero essere necessari tempi di elaborazione e di appuntamento presso l’Ambasciata italiana in Senegal.
Per ulteriori informazioni e per avviare il processo di richiesta del visto turistico, ti consigliamo di contattare l’Ambasciata Italiana in Senegal.
Migliaia di clienti hanno lasciato una recensione positiva leggile su Google!
Riferimenti
Gli uffici dell’ambasciata
Segreteria e Centralino
Tel : 00221 33 889 26 36
E-mail : ambasciata.dakar@esteri.it
Pec: amb.dakar@cert.esteri.it
Il centralino è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14 alle 16.
Sezione Visti
Tel : 00221 33 889 26 36
E-mail : visa.ambdakar@esteri.it
L’Ambasciata si avvale della collaborazione di una società di outsourcing. Le domande di visto possono essere depositate presso la società VFS GLOBAL.
L’appuntamento va richiesto tramite il sito www.vfsglobal.com/italy/senegal.Gli operatori al telefono parlano francese, wolof, inglese ed italiano. Per i Paesi di accreditamento secondario (Capo Verde, Gambia, Guinea, Guinea Bissau, Mali)
Accordi di delega per il rilascio di visti da parte di altri Stati Schengen nei Paesi di accreditamento secondario
A seguito di Accordi firmati dall’Italia con alcuni Partner Schengen, i richiedenti visto residenti a Capo Verde, in Guinea, Guinea Bissau e Mali possono rivolgersi alle seguenti Ambasciate per depositare domande di visti Schengen per l’Italia:
Residenti a Capo Verde:Ambasciata di Portogallo a Praia (https://www.eurovisaccv.eu/ )
Residenti in Guinea:Ambasciata di Francia a Conakry (http://www.ambafrance-gn.org/ )
Residenti in Guinea Bissau:Ambasciata di Portogallo a Bissau (http://www.secomunidades.pt/web/bissau )
Residenti in Mali:Ambasciata di Francia a Bamako (http://www.ambafrance-ml.org/)
Per tutte le informazioni consultare la sezione di Visti di questo sito.
Ufficio culturale
Tel:+221 338677514
Mail: iicdakar@esteri.it
PEC: iic.dakar@cert.esteri.it
Sito: https://iicdakar.esteri.it.
Ufficio commerciale
Tel: 00221 33 889 2636
Fax: 00221 33 889 26 40
E-mail: commerciale.ambdakar@esteri.it
Orario di apertura : dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.00
Prendere appuntamento prima di presentarsi all’Ambasciata
Ufficio della cooperazione italiana a Dakar
Mail: dakar@aics.gov.it
PEC: dakar@pec.aics.gov.it
Sito: https://dakar.aics.gov.it
Capo verde visto turistico: conclusioni
Se sei un cittadino straniero proveniente da Capo Verde e desideri visitare l’Italia come turista, è fondamentale ottenere un invito valido come parte del processo di richiesta del visto turistico. Per chiedere il visto per Capo verde contatta l’Ambasciata Italiana a Capo Verde per ottenere ulteriori informazioni e seguire le normative di riferimento per un’esperienza di viaggio senza intoppi.
- “Assicura i tuoi mezzi di sussistenza e la tranquillità della tua visita in Italia! Acquista ora la nostra fideiussione bancaria per dimostrare i fondi necessari per il visto.”
- “Viaggia in Italia con la sicurezza di una copertura sanitaria completa! Acquista la nostra assicurazione senza limiti di età e un massimale garantito di 30.000 euro per ottenere il tuo visto.”
Hai bisogno della fideiussione bancaria e dell’assicurazione sanitaria? Hai delle domande?
Chiama subito, i nostri consulenti sono pronti a rispondere a tutte le tue domande gratuitamente:
Rispondiamo in orario di ufficio entro 5 minuti!
Migliaia di clienti hanno lasciato una recensione positiva leggile su Google!
Riassunto:
Come ottenere un visto per l’Italia da Capo Verde
Viaggiare in Italia da Capo Verde richiede il rispetto di specifiche procedure per l’ottenimento del visto. Ecco una guida dettagliata su come ottenere un visto per l’Italia partendo da Capo Verde.
Tipologie di visto per l’Italia
I cittadini capoverdiani che intendono visitare l’Italia devono ottenere un visto, a seconda dello scopo del viaggio. Le principali tipologie di visto includono:
- Visto turistico: per soggiorni brevi (fino a 90 giorni) per turismo o visita a familiari/amici.
- Visto per studio: per chi desidera frequentare corsi di studio in Italia.
- Visto per lavoro: per chi ha un contratto di lavoro con un’azienda italiana.
- Visto per motivi familiari: per il ricongiungimento familiare con un cittadino italiano o residente in Italia.
Documenti necessari per la richiesta del visto
Per richiedere un visto per l’Italia, i cittadini capoverdiani devono presentare la seguente documentazione:
- Modulo di domanda compilato e firmato.
- Passaporto valido con almeno due pagine libere e una validità residua di almeno tre mesi oltre la durata del soggiorno previsto.
- Fotografie recenti formato passaporto.
- Prenotazione del volo andata e ritorno.
- Prova di alloggio (prenotazione alberghiera o lettera di invito da un ospitante in Italia).
- Assicurazione sanitaria di viaggio con copertura minima di 30.000 euro.
- Prova di mezzi finanziari sufficienti per coprire le spese di soggiorno, come estratti conto bancari recenti.
- Lettera di motivazione in cui si spiega lo scopo del viaggio.
- Documentazione aggiuntiva, a seconda del tipo di visto richiesto (ad esempio, lettera di ammissione per studenti, contratto di lavoro per lavoratori, certificato di famiglia per il ricongiungimento familiare).
Dove presentare la domanda
Poiché non esiste un’Ambasciata d’Italia a Capo Verde, i cittadini capoverdiani devono rivolgersi all’Ambasciata d’Italia a Dakar, Senegal, che è competente per il territorio capoverdiano.
Contatti dell’Ambasciata d’Italia a Dakar:
- Indirizzo: Rue Alpha Hachamiyou Tall, c.p. 18524, B.P. 348 – Dakar, Senegal
- Telefono: +221 33 8892636
- Fax: +221 33 8217580
- Email: ambasciata.dakar@esteri.it
Tempi di elaborazione e costi
Il tempo di elaborazione della richiesta di visto varia a seconda della tipologia, ma in genere richiede da 15 a 30 giorni. Il costo del visto Schengen per soggiorni brevi è di circa 80 euro, con possibili riduzioni per alcune categorie di richiedenti (studenti, minori, familiari di cittadini UE).
Consigli utili
- Iniziare la procedura di richiesta almeno un mese prima della partenza.
- Assicurarsi che tutti i documenti siano completi e aggiornati per evitare ritardi o rifiuti.
- In caso di necessità, contattare l’Ambasciata italiana a Dakar per chiarimenti sulle procedure specifiche.
Seguendo questa guida, sarà possibile preparare correttamente la domanda e aumentare le probabilità di ottenere il visto per l’Italia da Capo Verde.