Vuoi invitare un parente cinese a venire in Italia per turismo?
Sei un cittadino cinese e desideri viaggiare in Italia? Hai bisogno di un visto! Scopri subito come ottenerlo in modo semplice e veloce.
Migliaia di clienti hanno lasciato una recensione positiva leggile su Google!
Quale visto serve per il tuo viaggio in Italia?
Prima di fare domanda, scegli il visto adatto alle tue esigenze:
- Turismo (individuale o gruppi ADS)
- Affari
- Visita a familiari e amici
- Eventi culturali e sportivi
- Lavoro
- Ricerca e studio
- Ricongiungimento familiare
- Reingresso
➡️ Scarica e compila il modulo giusto:
- [Visto Nazionale (+90 giorni)]
- [Visto Schengen (fino a 90 giorni)]
Come fare domanda di visto
- Prenota un appuntamento presso il Consolato Generale o presso i Centri IVAC in Cina.
- Compila il modulo di domanda con tutte le informazioni corrette.
- Prepara i documenti richiesti, tra cui:
- Passaporto valido
- Prenotazioni voli e hotel
- Assicurazione sanitaria di viaggio
- Documenti finanziari e lavorativi
- Consegna la documentazione di persona e deposita le impronte digitali.
📍 Dove fare domanda?
- Visto Schengen (C): Presso i Centri IVAC in città come Pechino, Shanghai, Guangzhou e altre 12 sedi.
- Visto Nazionale (D): Presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino o i Consolati di riferimento.
📌 Se risiedi a Hong Kong o Macao, devi presentare domanda presso il Consolato Generale d’Italia a Hong Kong.
Tempi e costi del visto
⏳ Tempi di elaborazione:
- Visto Schengen (C): 15 giorni (fino a 45 in casi eccezionali)
- Visto Nazionale (D): 30-90 giorni (a seconda del motivo del viaggio)
💰 Costi:
- Visto Schengen: 90€ (ridotto a 45€ per minori 6-12 anni)
- Visto Nazionale: 116€ (50€ per studio)
- Pagamenti accettati: Alipay, bonifico bancario, contanti (solo importo esatto)
Requisiti biometrici
📌 Dal 11 gennaio 2025, tutti i richiedenti di visto nazionale (D) dovranno depositare le impronte digitali, come già avviene per i visti Schengen.
🔹 Esenzioni: minori di 12 anni, persone con difficoltà fisiche, autorità in visita ufficiale.
Hai bisogno della Fideiussione Bancaria?
Chiama subito, i nostri consulenti sono pronti a rispondere a tutte le tue domande gratuitamente:
- Scrivi: WhatsApp: +39.339.71.50.157
- Chiama subito: +39.02.667.124.17 o +39.055.28.53.13
- Email: info@vistoperitalia.it
Le recensioni parlano per noi: scoprile su Google!
Viaggi di gruppo ADS
Se viaggi con un tour operator autorizzato, la procedura è semplificata! Il tour operator presenterà la domanda per te e fisserà l’appuntamento per il rilascio delle impronte digitali.
📢 Operatori interessati ad accreditarsi? Segui le istruzioni ufficiali per il white badge.
Cosa succede dopo aver ottenuto il visto?
✈️ Ingresso nell’area Schengen: Avere un visto non garantisce automaticamente l’ingresso! Alla frontiera potrebbe essere richiesto di dimostrare:
- Mezzi di sostentamento
- Durata e motivazione del viaggio
- Documenti di supporto (prenotazioni hotel, inviti, biglietti aerei)
❌ Visto rifiutato?
- Puoi presentare nuova domanda con i documenti corretti
- Puoi presentare ricorso legale entro 60 giorni
📌 Importante: Se hai un visto Schengen multiplo, puoi soggiornare al massimo 90 giorni ogni 180 giorni.
Contatti e assistenza
📍 Ambasciata d’Italia a Pechino 📞 Telefono: +86-010-85327639 (9:30-11:00, italiano/inglese/cinese) 📧 Email: visti.pechino@esteri.it
🌍 Centri IVAC in Cina 📅 Prenotazioni online: IVAC Italia 📞 Call center: +86-(0)20-28292276 (8:00-17:00)
🔎 Scopri di più sul sito ufficiale del Ministero degli Esteri.
📢 Non aspettare l’ultimo momento! Inizia la tua domanda almeno 15 giorni prima della partenza per evitare ritardi.
✈️ Italia ti aspetta! 🇮🇹
Requisiti per l’invito turistico
L’invito turistico è un documento importante che deve essere fornito dai cittadini italiani o dai residenti legali in Italia per i loro amici o parenti cinesi che desiderano visitare il paese. L’invito è necessario per dimostrare lo scopo del viaggio e fornire garanzie finanziarie durante il soggiorno in Italia.
Di seguito sono elencati i requisiti generali per l’invito turistico:
a. Lettera di invito: La lettera di invito deve essere scritta in italiano o in inglese e deve contenere le informazioni di base come il nome completo del richiedente, le informazioni di contatto, lo scopo del viaggio, le date previste di arrivo e partenza e la relazione tra l’invitante e il visitatore.
b. Prova di residenza: L’invitante deve fornire la prova della sua residenza in Italia. Questo può essere un documento come la carta d’identità o il permesso di soggiorno.
c. Prova di sostentamento finanziario: L’invitante deve dimostrare di avere risorse finanziarie sufficienti per coprire le spese del visitatore durante il soggiorno in Italia.
Questo può essere fatto tramite la Fideiussione Bancaria come prova di mezzi finanziari sufficienti per coprire le spese durante il tuo soggiorno in Italia.
d. Prenotazione alberghiera: L’invitante deve fornire la prenotazione alberghiera o una dichiarazione che attesti l’ospitalità durante il soggiorno del visitatore.
- Procedure per richiedere l’invito turistico: Per ottenere un invito turistico valido, il cittadino cinese deve seguire i seguenti passaggi:
a. Contattare l’invitante in Italia: Il visitatore cinese deve contattare l’invitante in Italia e fornire tutte le informazioni necessarie per la preparazione dell’invito.
b. Preparazione dell’invito: L’invitante in Italia deve preparare la lettera di invito e raccogliere tutti i documenti necessari, come:
- Modulo di richiesta del visto compilato correttamente e firmato. Potete scaricare il modulo dal sito web dell’ambasciata italiana e assicurarvi di fornire tutte le informazioni richieste in modo accurato e leggibile.
- Passaporto valido per almeno sei mesi dalla data prevista di arrivo in Italia. Assicuratevi che il passaporto sia in buone condizioni e disponga di pagine libere per i timbri.
- Fotografie recenti a colori, in formato passaporto, con uno sfondo chiaro e neutro.
- Documentazione che dimostri il motivo del vostro viaggio in Italia, come ad esempio prenotazioni alberghiere, voli di andata e ritorno, itinerari turistici, etc.
- Prova di mezzi finanziari sufficienti per coprire le spese durante il vostro soggiorno in Italia. Fideiussione Bancaria come prova di mezzi finanziari sufficienti per coprire le spese durante il tuo soggiorno in Italia.
- Assicurazione viaggio che copra le spese mediche e l’eventuale rimpatrio sanitario. Assicurazione sanitaria valida che copra il periodo del tuo soggiorno
c. Invio dei documenti: L’invitante deve inviare all’interessato la lettera di invito e tutti i documenti richiesti tramite posta elettronica o servizi di spedizione affidabili.
d. Presentazione della documentazione: Il visitatore cinese deve presentare l’invito turistico insieme alla richiesta del visto presso il consolato italiano o il centro di richiesta del visto Schengen in Cina. È importante fornire tutti i documenti richiesti e compilare correttamente il modulo di richiesta del visto.
Hai bisogno della Fideiussione Bancaria?
Chiama subito, i nostri consulenti sono pronti a rispondere a tutte le tue domande gratuitamente:
- Scrivi: WhatsApp: +39.339.71.50.157
- Chiama subito: +39.02.667.124.17 o +39.055.28.53.13
- Email: info@vistoperitalia.it
Le recensioni parlano per noi: scoprile su Google!
Linee guida dell’Ambasciata Italiana in Cina
Per una guida dettagliata sulle procedure di visto e l’ottenimento dell’invito turistico, è consigliabile consultare il sito web dell’Ambasciata Italiana in Cina. L’Ambasciata fornisce informazioni aggiornate sulle procedure, i moduli e i requisiti specifici per i cittadini cinesi che desiderano visitare l’Italia.
Fare un invito turistico per un cittadino cinese desideroso di visitare l’Italia richiede attenzione ai dettagli e il rispetto dei requisiti stabiliti dall’Ambasciata Italiana in Cina e dalla normativa europea di riferimento. Assicurarsi di preparare correttamente l’invito, fornire tutte le informazioni richieste e presentare i documenti completi al consolato italiano o al centro di richiesta del visto Schengen in Cina. Seguire le linee guida fornite dall’Ambasciata Italiana in Cina renderà il processo più agevole e aumenterà le probabilità di ottenere un visto turistico per visitare l’Italia.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di consultare il sito web dell’Ambasciata Italiana in Cina o di contattare direttamente l’Ambasciata stessa.
Ambasciata d’Italia a PECHINO
Indirizzo: San Li Tun, 2 Dong Er Jie – 100600 Pechino
Centralino: 0086-1085327600 (h. 9.00-17.00)
Telefoni d’emergenza: (lunedì – venerdì h. 17.00-9.00; sabato, domenica e festivi h 24) 0086-13901032957
Email: consolare.pechino@esteri.it
Sito web: http://www.ambpechino.esteri.it
Consolato Generale d’Italia a SHANGHAI
Indirizzo: The Center, 19 floor, Unit 7/11 n. 989, ChangLe Road 200031 Shanghai
Telefono: 0086-2165965900
Telefono d’emergenza: 0086-13901993054
E-mail: info.shanghai@esteri.it
Sito web: http://www.consshanghai.esteri.it
Circoscrizione consolare: Shanghai, Zhejiang, Jiangsu e Anhui.
Consolato Generale d’Italia a CANTON
Indirizzo: Unit 1403, International Finance Place (IFP), No.8 Huaxia Road, Pearl River New City, 510623, Guangzhou
Telefono: 0086 20 38396225
Telefono d’emergenza: 0086-13500006700
E-mail: consolato.canton@esteri.it
Sito web: http://www.conscanton.esteri.it
Circoscrizione consolare: Guangdong, Guangxi, Fujian, Hainan, Hunan, Jiangxi.
Elenco dei corrispondenti consolari:
Shenzhen (Guangdong)
Sig. Stefano Pipino
Tel.: +86-755-83412260
Cell.: +86-18575596343
E-mail: stefanopipino@gmail.com
Fujian
Sig. Mauro Di Lazzaro
Cell: +86-13906021098
E-mail: mdlmail@tin.it
Consolato Generale d’Italia a CHONGQING
Indirizzo: 188, Min Zu Road, World Financial Centre (WFC), 49 Piano, 400010 Chongqing
Telefono: 0086 63822511
Telefono d’emergenza: 0086 13983257845
E-mail: chongqing.consolare@esteri.it
Sito web: http://www.conschongqing.esteri.it
Circoscrizione consolare: Chongqing, Sichuan, Guizhou e Yunnan
Hai bisogno della fideiussione bancaria e dell’assicurazione sanitaria? Hai delle domande?
Chiama subito, i nostri consulenti sono pronti a rispondere a tutte le tue domande gratuitamente:
Rispondiamo in orario di ufficio entro 5 minuti!
Migliaia di clienti hanno lasciato una recensione positiva leggile su Google!
Prodotti correlati
📌 Polizza sanitaria per visto turistico
📌 Pacchetto Fideiussione + Assicurazione Sanitaria