La nostra Polizza Assicurativa sanitaria è la migliore d’Italia
Servizio esclusivo
Ti serve la polizza sanitaria per il Comune, per richiedere la Residenza al tuo Comune?
Migliaia di clienti hanno lasciato una recensione positiva leggile su Google!
Tutto quello che devi sapere sull’assicurazione sanitaria per la residenza
Se sei un cittadino straniero o comunitario e hai bisogno di un’assicurazione sanitaria valida per richiedere la residenza in Italia, questa guida ti fornirà tutte le informazioni essenziali: dai requisiti legali alle caratteristiche della polizza sanitaria.
Scopri come ottemperare alla normativa italiana con una copertura sanitaria completa e adatta alle tue esigenze.
La nostra società opera in tutta Italia
Chiama subito per ottenere la Polizza sanitaria per stranieri che richiedono la Residenza in Italia in 24h, con noi è semplice e veloce:
Perché Serve un’Assicurazione Sanitaria per la Residenza in Italia?
Secondo il decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30 (art.7, comma 1, lettera b), i cittadini dell’Unione Europea che intendono soggiornare in Italia per un periodo superiore a tre mesi devono iscriversi all’anagrafe della popolazione residente presso il comune di dimora.
Per completare questa registrazione, è obbligatorio:
- Dimostrare di avere un’assicurazione sanitaria valida per coprire i rischi sanitari sul territorio italiano.
- Dichiarare di disporre di risorse economiche sufficienti per non diventare un onere per lo Stato italiano.
Questa normativa si applica anche ai cittadini extracomunitari che non possono iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), nemmeno in forma volontaria, e necessitano di una polizza privata per soddisfare i requisiti richiesti.
Migliaia di clienti hanno lasciato una recensione positiva leggile su Google!
Assicurazione sanitaria: cos’è?
È una polizza assicurativa sanitaria indispensabile, per richiedere l’iscrizione anagrafica (la residenza) al proprio Comune di appartenenza, per tutti i cittadini dell’Europa che hanno deciso di risiedere per un lungo periodo in Italia.
Serve per risarcire o pagare direttamente tutte le spese mediche che si rendono necessarie durante il soggiorno in Italia per le persone che non hanno diritto al Servizio Sanitario Nazionale (SSN)
Quali sono le caratteristiche della Polizza Assicurativa per Iscrizione Anagrafica dei cittadini Europei in Italia?
Che cosa è assicurato?
È assicurato il rimborso o il pagamento diretto delle spese mediche ed ospedaliero ed in particolare:
- Spese ospedaliere e chirurgiche in regime di pagamento diretto. Massimale: € 30.000. Sottolimite: € 300 retta di degenza giornaliera
- Visite mediche, cure ambulatoriali e day hospital. Massimale: € 500.
- Spese farmaceutiche. Massimale: € 250.
- Spese di trasporto dal luogo dell’evento verso il centro di primo soccorso o ricovero. Massimale: € 500. Franchigia: € 50.
- Segnalazione di un medico specialista nella località più vicina.
Cosa Deve Coprire l’Assicurazione Sanitaria?
Una polizza valida per la residenza in Italia deve soddisfare i seguenti requisiti:
- Validità in Italia: Deve coprire tutti i rischi sanitari sul territorio nazionale.
- Durata Annuale: La polizza deve avere una validità minima di un anno con indicazione della decorrenza e della scadenza.
- Copertura Completa: Deve includere il rimborso delle spese mediche e l’assistenza sanitaria in caso di malattia o infortunio.
- Massimale Adeguato: Un massimale minimo di € 80.000,00.
- Trasparenza: Deve indicare chiaramente le modalità per richiedere il rimborso e gli eventuali familiari coperti.
Se la polizza è redatta in una lingua straniera, deve essere accompagnata da una traduzione in italiano.
Migliaia di clienti hanno lasciato una recensione positiva leggile su Google!
Che documenti servono per avere la polizza sanitaria via email?
Servono solo 2 documenti, basta inviare:
- documento di identità e codice fiscale della persona che invita o di un amico in Italia;
- documenti di identità o passaporto del cittadino straniero che richiede la residenza.
Quanto costa l’Assicurazione sanitaria per iscrizione anagrafica in Italia?
Il Costo è di
- 80,00 euro per 30 gg;
- 420,00 euro per 365 gg. (1 anno.)
Come posso pagare?
È facile: puoi pagare con Bonifico Bancario o con Carta di Credito (PayPal).
Chi Deve Sottoscrivere l’Assicurazione Sanitaria?
Se sei un cittadino dell’Unione Europea e desideri soggiornare in Italia per più di tre mesi, è fondamentale che tu ti iscriva all’anagrafe del comune di residenza. Questo è previsto dal Decreto Legislativo 6 febbraio 2007, n. 30. Durante la registrazione, dovrai presentare documenti che attestino il tuo diritto di soggiorno, tra cui:
- Lavoratori: Documentazione che dimostri l’attività lavorativa.
- Cittadini non lavoratori: Dichiarazione di possesso di risorse economiche sufficienti e una polizza assicurativa sanitaria valida.
- Studenti: Prova di iscrizione a un corso di studi e dimostrazione di risorse economiche adeguate.
Hai bisogno della fideiussione bancaria e dell’assicurazione sanitaria per il Visto Turistico 2025?
Chiama subito, i nostri consulenti sono pronti a rispondere a tutte le tue domande gratuitamente:
- Scrivi: WhatsApp: +39.339.71.50.157
- Chiama subito: +39.02.667.124.17 o +39.055.28.53.13
- Email: info@vistoperitalia.it
Le recensioni parlano per noi: scoprile su Google!
Altri prodotti correlati:
Fideiussione Bancaria per Visto in Italia 2025- Rapido e Affidabile
La Tua Fideiussione Bancaria per Visto Studio
Fideiussione bancaria per visto Ricongiungimento familiare
Fideiussione Bancaria per il Rilascio del Visto da Lavoro Subordinato o Stagionale
Fideiussione bancaria per visto di Lavoro Autonomo
Fideiussione bancaria per visto Cure mediche
Fideiussione bancaria per visto Affari o di lavoro dipendente
Fideiussione bancaria per Conversione permesso di soggiorno
Fideiussione bancaria per invito turistico per cittadini stranieri dai paesi in cui non serve il Visto per l’Italia
Vuoi approfondire l’argomento?
Ricevi subito il tuo preventivo gratuito